In questi giorni abbiamo raccolto circa una sessantina di melagrane. Il succo di questo frutto rosso ha numerose e benefiche proprietà:
- Proprietà antiossidante, come il tè verde, che porta notevoli benefici all’apparato cadiovascolare, prevendo patologie coronariche e arteriosclerosi;
- Proprietà terapeutiche e antitumorali (rilevate soprattutto nei casi di cancro al seno);
- Possiede l’acido ellagico (presente anche nei lamponi, nelle fragole e nelle noci), sostanza che provoca la morte delle cellule “anomale”;
- Combatte i disturbi della menopausa, in particolare la depressione e la fragilità ossea;
- Contrasta il morbo di Alzheimer;
- Inibisce la degradazione della cartilagine preservando la funzionalità e l’integrità dell’articolazione dall’artrite;
Per approfondire l’argomento, trovato un utile articolo su Benessere.com
Ma non è così facile preparare il succo di melagrana. In questo video, viene spiegato come fare.